Scritto anche joy stick. Un dispositivo di puntamento composto da una
levetta verticale fissata a una base orizzontale. Inclinando la leva in
qualsiasi direzione rispetto al perno centrale su cui è fissata, si
determina lo spostamento a video del cursore o di un altro oggetto che
viene in quel momento comandato dallÆoperatore. EÆ utilizzato
prevalentemente nei giochi a computer, dove serve un dispositivo comodo e
intuitivo per comandare il movimento di automobili, aerei o armi simulate.
Spesso è dispone anche di uno o più pulsanti che comandano ad esempio lo
sparo dellÆarma simulata. A volte ha anche la forma di una vera e propria
manopola di comando, del tipo montato sui moderni caccia dellÆaeronautica,
con pulsanti di sparo già inseriti nella manopola stessa (in questo caso
si chiama anche flightstick). Può essere utilizzato anche in ambiente di
progettazione a computer. Va collegato a una speciale presa presente sul
retro di gran parte dei computer (detta appunto presa joy stick) e può
essere sostituito, nei computer che non la possiedono, dai quattro tasti
di movimento del cursore (le quattro frecce) che comandano il movimento
nelle quattro direzioni, e dalla barra spaziatrice, che rimpiazza il
pulsante di sparo. EÆ consigliabile in ogni caso lÆacquisto di un joy
stick se si vuole giocare spesso senza sfasciare la propria tastiera.
|
|